A
 |
Adam
Il
primo angelo, gigante di luce ritrovato in Antartide.
Inizialmente sembrava che fosse rinchiuso nel Terminal Dogma,
l’area più profonda sottostante la base della Nerv, ma non era
così: il gigante crocefisso sulla croce rossa era in realtà
Lilith. Il vero Adam è l’essere sotto forma di embrione che Kaji
porta dalla Germania, e che Gendo si farà impiantare nella mano.
Fu riportato allo stato embrionale durante la spedizione
Katsuragi, dopo averne carpito i segreti. La sua autoriduzione
ad embrione, voluta dalla Seele stessa, causò il Second
Impact. Gli Eva sono quasi tutti cloni di Adam. |


|
Albero della Vita
L’albero
della vita
è secondo la Cabala ebraica una scala evolutiva su cui
ogni essere vivente ha la sua posizione (nel mondo Cristiano
viene appunto chiamato Scala di Giacobbe). Come
possiamo notare dalle immagini, una volta stilizzato, questo diagramma
(tracciato nel 1653 dal religioso tedesco Athanasius Kircher) è formato da 10 circonferenze
collegate tra loro da 22 linee, che riassume con una logica
perfetta tutti gli insegnamenti della Cabala. Le 10
circonferenze sono le Sephirot (al singolare Sephirah), disposte
lungo tre pilastri verticali paralleli: tre a sinistra ed a
destra, quattro al centro. Le Sephirot sono importanti concetti
metafisici, associabili alle situazioni pratiche ed emotive che
ognuno incontra nella vita di tutti i giorni.
Le Sephirot sono dieci
principi basilari, riconoscibili nella molteplicità disordinata
e complessa della vita umana, capaci di unificarla e darle senso
e pienezza. Ogni canale dell’albero della vita corrisponde ad
una delle ventidue lettere dell’Alef Beit ebraico. L'Albero
della Vita è il programma secondo il quale si è svolta la
creazione dei mondi; è il cammino di discesa lungo la quale le
anime e le creature hanno raggiunto la loro forma attuale. Esso
è anche il sentiero di risalita, attraverso cui l'intero creato
può ritornare al traguardo cui tutto anela: l'unità del "grembo
del Creatore", secondo una famosa espressione cabalistica.
L"'Albero della Vita" è la "scala di Giacobbe" (vedi Genesi 28),
la cui base è appoggiata sulla terra, e la cui cima tocca il
cielo. Lungo di essa gli angeli, cioè le molteplici forme di
consapevolezza che animano la creazione, salgono e scendono in
continuazione. Lungo di essa sale e scende anche la
consapevolezza degli esseri umani. Tramite l’albero della vita
ci arriva il nutrimento energetico presente nei campi di luce
divina che circondano la creazione, e lungo di esso salgono le
preghiere ed i pensieri di coloro che cercano Dio. Dopo il
peccato, l'Albero della Vita fu nascosto, per impedire che
Adamo, con il male che aveva ormai assorbito, avesse accesso al
segreto della vita eterna e, così facendo, rendesse assoluto il
principio del male. Adamo ha dovuto far esperienza della morte e
della distruzione, poiché lui stesso aveva così scelto. Tramite
tali esperienze negative, il suo essere malato si sarebbe potuto
liberare dal veleno del serpente, per ridiventare la creatura
eterna che Dio aveva concepito. Analogamente, tutte le esperienze tragiche e
dolorose, che purtroppo possono succedere durante la vita umana,
sono tuttavia occasioni preziose per rendersi conto della
distanza frappostasi tra lo stato ideale, del quale conserviamo
una memoria nel super-conscio, e lo stato attuale. Esiste però
una via più facile, più piacevole, la quale, pur non eliminando
completamente l'amaro della medicina, ci permette già da adesso
di assaggiare la gioia e la perfezione contenuta nell'Albero della
Vita, in misura variabile secondo le capacità di ognuno. Essa
consiste nello studio della sapienza esoterica: la Cabala. Dopo
aver perso lo stato paradisiaco del Giardino dell'Eden,
l'umanità non ha più accesso diretto all'Albero della Vita, che
rimane l'unica vera risposta ai bisogni d’infinità, di gioia e
d’eternità che ci portiamo dentro. Come dice la Bibbia, la via
che conduce all'Albero è guardata da una coppia di Cherubini,
due Angeli armati di una spada fiammeggiante. Ciò però non
significa che la via sia del tutto inaccessibile: è il progetto
per il perfezionamento dell’uomo, attraverso il quale gli uomini
ritorneranno alla verità. Come detto, l’Albero della Vita è il
progetto seguito da Dio per creare il mondo. Le Sephirot sono
l'origine d’interi settori dell'esistenza, sia nel mondo fisico
sia in quello psicologico, come pure in quello spirituale. Un
esempio di ciò, nel mondo fisico, ci viene dalla struttura
stessa del sistema solare. Al suo centro c'è il Sole, che
rappresenta la Sephirah chiamata Keter o "Corona", la più alta
dell'Albero, dalla quale proviene la luce che riempie e
vitalizza tutte le altre. I nove pianeti che gli girano intorno
rappresentano le altre nove Sephirot, secondo una semplice
corrispondenza lineare, da Mercurio/Chokhmà fino a Plutone/Malkuth.
Nello studiare le caratteristiche di ciascuna di esse è
possibile vedere emergere un’inequivocabile similitudine con i
tratti astronomici e astrologici posseduti dal pianeta
corrispondente.
Si noti come la
struttura dell'Albero già contenesse posto per i tre pianeti più
lontani dal Sole, scoperti solo di recente. Nel caso in cui la
scienza rivelasse l'esistenza di un altro pianeta, come alcuni
calcoli e ricerche fanno ritenere probabile, esso si collocherà al
posto dell'undicesima Sephirah, chiamata Da'at o "Conoscenza", una
misteriosa Sephirah che pur avendo un ruolo importantissimo nell'
Albero non è tuttavia contata solitamente insieme con le altre. Nel
piano psicologico, le dieci Sephirot sono dieci stati della psiche
umana.
|
Il più alto, la
Corona, è la condizione, peraltro raramente sperimentata, di totale
trasfigurazione nel trascendente. Vi sono poi due tipi diversi di
conoscenza intellettuale, corrispondenti alla percezione separata
dei due emisferi cerebrali: la prima più artistica e intuitiva, la
seconda più logica e razionale. Basterebbe questo dato a confermare
l'estrema modernità e scientificità della Cabala. Altre forme di
misticismo prestano più il fianco alle critiche dei razionalisti e
degli scettici, che le accusano d’essere vaghe, confuse e arcaiche,
frutto d’esperienze e visioni soggettive, in ogni modo contrarie
alle verità scientifiche.
La Cabala ha
invece anticipato di secoli alcune tra le più importanti scoperte
della scienza. Ad esempio, lo Zohar prima, e la dottrina sviluppata
dall'Arizal dopo, contengono un'accurata descrizione dei due modi
separati di conoscenza presenti nel cervello umano, identificati
esattamente l'uno con l'emisfero destro del cervello e l'altro con
quello sinistro.
Dopo le prime tre Sephirot vi sono
sei stati emotivi della psiche, tre più intimi e tre più rivelati,
più vicini all'esperienza fisica. Tutti e sei sono generati
dall'opposizione fondamentale tra Hesed (Amore) e Ghevurah (Forza),
comprensibili anche come attrazione e repulsione. Infine l'ultima
Sephirah, Malkuth, corrisponde ad uno stato psicologico rivolto
soprattutto alle contingenze del mondo fisico e alle sue necessità.
Nel piano più spirituale le dieci Sephirot diventano le "Dieci
Potenze dell'Anima", dieci luci o sorgenti d’energia, che aiutano
costantemente la crescita di coloro che sanno connettersi con esse,
nel loro cammino di ritorno all'Albero della Vita. [Le
informazioni fin qui riportate sono state raccolte principalmente sul
seguente sito:
http://www.stefanopoggioli.com/evangelion]
Per un'analisi del significato di ciascuna Sephirah, rinviamo alla
pagina di relativa di Wikipedia:
cliccate qui
L'albero della vita
compare alcune volte in Evangelion. In particolare
nel film "The End Of Evangelion" appare in occasione del materiale
compimento del progetto per il perfezionamento (volto alla creazione
di una divinità data dall'unione delle anime di tutte e persone), a
simboleggiare il raggiungimento dell'umanità dello stato di
divinità, appunto rappresentato dalla decima ed ultima Sephirah.
 |
Angeli (Shito)
Esseri generati da Adam che
si oppongono al genere umano. Come dice Kaworu, gli angeli sono
alla ricerca di Adam. Sono capaci di percepire la presenza di
Lilith e Adam, ma non a distinguerli. Sono differenti l’uno
dall’altro, e si presentano in svariatissime forme, grandezze e
qualità. Secondo la tradizione biblica a cui si è ispirato
Evangelion (e come dirà lo stesso Fuyutsuki in
The End of Evangelion), essi possiedono il frutto
dell’albero della vita, che conferisce ai loro corpi l’energia
eterna, mentre l’uomo possiede il frutto dell’albero della
conoscenza del bene e del male.
Nel film "Death & Rebirth", e più precisamente nel
segmento "Death", agli angeli viene conferito un nome, derivante direttamente
dalle sacre scritture. C'è da dire che il termine originale giapponese di angeli
non è Tenshi, ma Shito, ovvero "apostolo": Shito
è proprio il termine utilizzato in giapponese per indicare gli
apostoli di Gesù. Tuttavia nella serie compare a video (come nella sigla iniziale)
anche il termine inglese "angels", da cui l'italiano "angeli". Se
vogliamo, questa la possiamo considerare quindi come una piccola incongruenza
dell'opera. |
 |
A.T. Field
Abbreviazione di “Absolute
Terror Field”, ed è una barriera fisica prodotta dagli angeli e
dagli Eva. Produce un grandissimo potere difensivo ed offensivo,
tanto da rendere le armi convenzionali del tutto inutili. Gli
Eva, essendo capaci di sviluppare il proprio A.T. Field per
contrastare quello degli angeli, sono l’unica arma efficiente di
cui l’uomo ha disposizione. L’A.T. Field è una caratteristica
che possiedono anche gli umani: poiché meno intenso, in essi si
limita a dare sostanzialità al corpo fisico, permettendo così
agli individui di realizzarsi in forme fisiche separate. Il Third Impact implica
l’annullamento degli A.T. Field di tutti gli uomini, e la loro
conseguente unione in un'unica anima. Kaworu ci spiega infatti
che gli A.T. Field sono “le mura dell'animo che ognuno possiede”.
Il termine A.T. Field non è stato coniato dagli autori di
Evangelion, bensì esiste realmente e fa parte del campo
semantico della psicologia: indica la chiusura emozionale che i
bambini autistici compiono verso l’esterno. |
B
Bachelite Speciale
La bachelite è la resina di fenolo,
usata come isolante termico ed elettrico. La bachelite speciale è
una plastica termostatica a presa rapida utilizzata, ad esempio, per
fermare l’Eva 00 in berserk e per trasportare l’embrione di Adam.
Dal momento che, intrappolato in questa bachelite, un corpo non ha
più la possibilità di muoversi, nell’End of Evangelion verrà
utilizzata anche per fermare l’entrata della Strategic Self-Defense
Force nel quartier generale della Nerv.
C
 |
Central Dogma
E’ un enorme
area sotterranea al di sotto del quartier generale della Nerv,
che si insinua dentro la parte del Geo-Front occupata dalla
terra. La sua parte terminale, definita appunto Terminal Dogma,
è costituita da un mare di LCL, sul quale
spunta la croce rossa su di cui è stata crocefissa Lilith.
La parola Central Dogma
appartiene in realtà al campo semantico della biologia, ed è il
flusso irreversibile di informazioni che si ha nella
trasformazione DNA -> RNA -> Proteina.
|
 |
Centro di Comando (Hatsureisho)
E’ semplicemente la sala comandi
all’interno del Central Combat Operation Room del quartier
generale della Nerv. Per la sua organizzazione interna, ricorda
il ponte di comando di un astronave
o di una nave. Durante i
combattimenti, sette persone, incluso il comandante, il
vicecomandante ed il “Combat Operation Leader” sono riuniti
all’interno del centro di comando per formare il nucleo del team
che fornirà le istruzioni di comando ai piloti degli Eva. Ci
sono diversi centri di comando all’interno della base della Nerv:
il primo, quello più moderno, è stato distrutto durante
l’invasione del quattordicesimo angelo, mentre il secondo sarà
in uso sino alla fine. Nelle vicinanze del centro di comando
sono situati tre centri di comando secondari, all’interno dei
quali sono situati i sistemi originali del MAGI system.
|
Children
Sono gli individui selezionati per pilotare gli Eva. Corrispondenti
all’ordine di selezione, gli individui sono detti First, Second,
Third, ecc. ecc. E’ comune a tutti i prescelti il fatto di essere
giovani ragazzi e ragazze che sono rimasti orfani di madre. I
Children sono tutti raggruppati nella classe 2-A del liceo First
Municipal Junior High di Neo Tokyo-3. Il fatto che questo nome sia
al plurale non è casuale, naturalmente: indica appunto come nel
progetto per il perfezionamento sia indispensabile un gruppo di
bambini, gli unici capaci di sincronizzarsi con gli Eva, esseri
dotati di un certa angelicità. Il fatto che i bambini siano gli
unici a poter veramente comunicare con esseri angelici, è un
elemento tipicamente romantico. D'altro canto, il plurale sottolinea
nell'ultimo episodio il fatto che il significato psicologico di
Evangelion sia appunto indirizzato alle generazioni giovani nella
loro totalità.
D
Dummy Plug
Consiste in un Entry Plug virtuale, sviluppato per azionare l’Eva
senza il pilota. Sebbene il Dummy System sia dotato della copia
personale del Children, la digitalizzazione dell’anima risulta
impossibile, e per questo il Dummy Plug può solo simulare lo schema
del pensiero. Infatti verrà messo in funzione sull’Eva 01 contro il
tredicesimo angelo, dimostrando la sua brutalità, essendo mosso
esclusivamente da un arbitrario senso di distruzione finalizzata
alla sopravvivenza: non si ferma finché non ha l’assoluta certezza
che l’avversario sia morto. Il Dummy Plug realizzato dalla Nerv ha
una copia dello schema personale del First Children (Rei Ayanami),
mentre quello realizzato dalla Seele ha una copia dello schema
personale del Fifth Children (Kaworu Nagisa).
Nell'episodio
17, Ritsuko presenta a Gendo il primo esemplare di Dummy Plug con
queste parole: "Questo è un esemplare sperimentale di Dummy Plug in
cui è stata trascritta la personalità di Rei. Tuttavia lo spirito
umano, l'anima, non possono essere digitalizzati. La loro immagine è
comunque fasulla, nient'altro che un'imitazione. Questa è solo una
macchina atta a simulare il pensare di un pilota".
Il Dummy Plug ci viene quindi sostanzialmente presentato come una
vera e propria macchina che simula il pensiero di un pilota,
sostituendolo quindi alla guida. Tuttavia, nell'episodio 23
la stessa Ritsuko ritorna su questo tema in occasione della scoperta
dei cloni di Rei:
[Misato] "Possibile che i Dummy Plug degli Eva...?!?"
[Ritsuko] "Esatto, questo è l'impianto di produzione degli elementi
che divengono il nucleo del Dummy System"
Quella che sembrava una mera macchina, in realtà non pare essere più
tale, almeno del tutto. Ciascun Dummy utilizzerebbe quindi anche
componenti organiche?
In questo senso, potrei ipotizzare che vi sia all'interno quantomeno
un cervello prelevato da uno dei cloni di Rei. In fin dei conti,
anche il Magi System utilizza come cuore del proprio sistema di
imitazione della personalità dei cervelli organici.
E
 |
Entry Plug
E’ la cabina di
pilotaggio a forma di capsula all’interno della quale prende
posto il pilota dell’unità Evangelion. L’Entry Plug viene
inserita nell’Eva nella zona della colonna vertebrale, in
corrispondenza del basso collo, esattamente come il Dummy Plug,
che si differenzia dall’Entry Plug per il colore rosso della
capsula, non bianco (quando viene inserito un Dummy Plug
normale, senza alloggiamento per un pilota). In caso di
emergenza, l’Entry Plug può essere espulso, diventando una
capsula di salvataggio, grazie a razzi eiettori ed al paracadute
per un morbido atterraggio. |
 |
Evangelion
Il nome formale è “arma decisiva
umanoide da combattimento multifunzione – umano artificiale (androide)
Evangelion (in giapponese Hanyou Ninkei Kessen Heiki – Jinzou
Ningen Evangerion).
Per poter costruire gli Evangelion per il compimento del
progetto per il perfezionamento dell’uomo sono stati impiegati
14 anni ed una quantità astronomica di denaro. Sono l’unica arma
che l’uomo
può utilizzare contro gli angeli,
essendo anch’essi in grado di sviluppare un proprio A.T. Field.
L’alimentazione è elettrica, e sprovvisto di alimentazione
esterna un Evangelion può rimanere in attività per soli 5
minuti. Solitamente l’energia è convogliata all’Eva tramite un
enorme cavo elettrico, l’umbilical cable. Con gli Eva della mass
produced model, dallo 05 al 13, la Seele riesce ad ottenere
unità Eva fornite dell’elemento S², che gli fornisce
energia illimitata. Scopriamo durante la serie come questi
umanoidi siano dotati di un’anima umana. |
F
First Children
E’ Rei Ayanami, il primo pilota
selezionato dal rapporto Marduk, pilota specifico dell’unità Eva 00.
Data la sua particolare origine, viene
utilizzata come cavia per i test sui piloti condotti sull’unità 00.
Successivamente prenderà parte
anche ai combattimenti.
 |
First Impact
Nel mondo di
Evangelion non viene mai nominato. Si parla di "Second Impact"",
"Third Impact" ma mai di "First Impact". In realtà la verità su
cosa cosa sia ci viene svelata da un libro inquadrato di
sfuggita nel settimo episodio.
Per "First Impact" (noto anche come "Giant
Impact") si intende la collisione tra la Terra ed un meteorite
avvenuta 4 miliardi di anni fa. Dal nostro pianeta, al tempo
allo stato semi-fluido, si staccò una parte della materia che lo
componeva, che finì per agglomerarsi formando così la Luna. Si
tratta di una delle teorie realmente formulate sulla genesi
della Luna, assunta nel mondo di Evangelion a verità scientifica
acquisita. Forse però è in realtà direttamente collegabile ad
Adam e Lilith... Cliccate sull'immagine (tradotta) per
ingrandirla |
Frutto della Conoscenza (Chie
no mi)
Secondo il mito biblico, Adamo ed Eva disobbedirono a Dio e
mangiarono il frutto dell’albero della conoscenza. L’albero della
conoscenza conosce il bene ed il male, ed è posto nel Paradiso
terrestre dietro a quello della vita. Dopo aver disobbedito, Adamo
ed Eva furono quindi cacciati dal Paradiso. Il prodotto della conoscenza/saggezza
dell’albero è la scienza, il potere degli umani.
Frutto
della Vita (Seimei
no mi)
E’ il frutto dell’albero della vita,
ciò che posseggono gli angeli, è il famigerato elemento S².
Il frutto della vita conferisce la vita eterna al suo possessore.
G
Gehirn
L'ente fondato direttamente dalla Seele per lo studio sulla fattibilità del progetto E e del progetto
per il perfezionamento dell'uomo. Successivamente tutto il Gehirn fu
trasferito all'interno della Nerv. Il termine, dal tedesco,
significa "cervello".
 |
Geo-Front
Un’immensa cavità sotterranea in
Giappone, analoga a quella ritrovata insieme ad Adam nel polo
sud. Riempita per gran parte del suo volume da terra e polveri,
è perfettamente sferica, e dentro di essa la Nerv ha ricavato la
sua immensa base, circondata da laghi e grandi foreste. La
cavità non comunica con l’esterno, ma sulla sua copertura sorge
la città-fortezza Neo Tokyo-3; i grattacieli sulla superficie, i
cosiddetti “edifici cielo”, possono rientrare nel sottosuolo
durante le emergenze in superficie, rimanendo così “appesi” alla
volta del geo-front (vedi immagine a lato).
|
H
Heaven’s Door
E’ il portale che divide il Central Dogma dal Terminal Dogma, dove
vi è crocifissa Lilith sul mare di LCL. Molto probabilmente si
chiama porta del paradiso perché l’ambiente del Terminal
Dogma è puro, non macchiato dal peccato originale, proprio come lo è
il Paradiso: infatti, il paesaggio dietro questa porta è molto
simile a quello del polo sud purificato del peccato originale dal
Second Impact, cioè un mare di LCL da cui emergono strani iceberg.
Inoltre, il fatto che dietro questo portale ci sia Lilith sottolinea
il fatto che attraverso di essa si creerà la divinità perfetta, e la
Terra diventerà poi il suo Paradiso.
I
-
J
-
K
-
L
 |
Lancia di Longinus
Longinus era il soldato romano che con la sua
lancia ferì Cristo, ed il suo sangue bagnò così la lancia
conferendogli i suoi straordinari poteri. La sua capacità di
penetrare qualsiasi A.T. Field dipende anche dalla sua
particolare forma
elicoidale, formata da due estremità attorcigliate che si
separano nella parte terminale per ricongiungersi quando la
lancia penetra un oggetto: per questo la Seele ne copia la forma
per realizzare le lance in dotazione alla serie Eva dallo 05 al
13. Il fatto che sia imbevuta del sangue di Cristo, il figlio di
Dio (come segnala la sua colorazione rossa, a differenza delle
sue copie, di colore nero), le dona il potere di poter far
scaturire il Third Impact e realizzare un Dio dalle stesse
caratteristiche dell’attuale: la lancia contiene quindi il
segreto metafisico di Dio.
D'altronde non è casuale nemmeno
la sua forma: è la stessa del nastro di Moebius, una particolare
figura geometrica che ha una sola faccia, e per questa sua
caratteristica viene da molti assunta come simbolo
dell'infinito, e nel nostro caso, simbolo appunto di Dio, che è
infinito per definizione. Non abbiamo informazioni che ci
facciano dedurre il perché della sua natura fisica: non sappiamo
né perché sia così gigantesca, ne di quale materiale sia fatta.
Originaria del Mar Morto, viene trasferita al Polo Sud durante
la spedizione Katsuragi per lo studio di Adam (nell'immagine a fianco la
lancia è in mano allo 00). La vera lancia di Longinus è
custodita come reliquia della cristianità nella Chiesa di Sant’Agostino
a Roma.
|
 |
LCL, Link Connected
Liquid
E’ il liquido che riempie la
cabina dell’Entry Plug, è appiccicoso, trasparente, fluido come
il sangue, ed a temperatura ambiente si presenta con un colore
arancione chiaro. La sua struttura molecolare cambia tramite una
scarica elettrica. Nell’Entry Plug, il liquido permette la
connessione neurale tra pilota ed Eva (da questa capacità deriva
il suo nome), e quando riempie i polmoni del pilota permette un
approvvigionamento diretto di ossigeno. L’LCL forma il mare del
Terminal Dogma dove è crocefissa Lilith. In realtà non si sa
esattamente cosa sia l’LCL: molto probabilmente è il succo della
vita, il brodo primordiale, come si capisce dalla visione della
serie, ma essendo stato il genere umano creato da Lilith, è lecito evincere da ciò che l'LCL è una specie di sangue di
Lilith, che acquisce una forma corporea grazie all'anima. Quando durante il Third Impact gli
A.T. Field delle persone verranno annullati, i loro corpi si
trasformeranno infatti in LCL.
|
 |
Lilith
Un organismo gigante di colore
bianco crocefisso su di una croce rossa nelle profondità del
Terminal Dogma. Il suo volto è coperto da una maschera che ha le
fessure per sette occhi, esattamente quanti la tradizione
attribuisce anche a Dio: la maschera con sette occhi è anche il
blasone della Seele. Può essere considerato come il secondo
angelo. Dei chiodi fissano le sue mani alla croce
rossa, mentre gli manca la parte inferiore, rigeneratasi dopo
l’estrazione della lancia di Longinus. Lilith, secondo la
tradizione ebraica era la prima moglie di Adamo, ma si ribellò
e generò demoni e uomini, che ora abitano la Terra. Il progetto per il perfezionamento dell’uomo prevedeva l’uso di Lilith per il suo Third
Impact, ma a questo scopo è utilizzabile anche l'unità Eva-01, clone di Lilith.
Nell The End
of Evangelion vedremo come Rei ritorni a Lilith (da cui
infatti discende la sua anima), risvegliandola. Successivamente
lo 01, grazie al potere della Lancia di Longinus, verrà
anch'esso inglobato dentro Lilith. |
Lilim
Termine utilizzato da Kaworu Nagisa
per indicare gli umani. I Lilim sono i figli nati dall’unione di
Adam(o) e Lilith, ma poi corrotti da quest’ultima (sotto la forma
del serpente) dopo che si ribellò e divenne un demone. Per questo
gli uomini sono chiamati nella serie i “falsi discendenti di Dio”,
perché macchiati, a differenza degli altri angeli, dal peccato
originale. Con il sacramento cristiano
del battesimo l’uomo viene purificato
dal peccato originale e ritorna ad essere un servo di Dio.
Luna
Nera e Luna Bianca
Con il termine Luna Nera viene
indicato l’uovo di Lilith, che sarebbe il Geo-front sotto Neo
Tokyo-3. Probabilmente la Luna Bianca è il Geo-front sotto la
superficie del polo sud. Gli uomini vengono indicati nella serie
come provenienti dalla Luna Nera, quindi figli dell’uovo di Lilith,
mentre gli angeli provengono dalla Luna Bianca di Adam.
M
Magi
Il supercomputer ideato dalla dottoressa Naoko Akagi, madre di
Ritsuko. Sono composti da tre sistemi autonomi ma strettamente
connessi tra loro: Melchior-1, Balthasar-2, Casper-3. Il nome Magi
deriva appunto dal fatto che sono stati chiamati come i tre Re Magi:
Melchiorre, Baldassarre, Gasparre. Sono il cervello dell’agenzia
Nerv, ed analizzano e manipolano tutti i dati riguardanti la base
della Nerv e Neo Tokyo-3. Le decisioni finali derivano dall’analisi
complementari di tutti e tre i computer. Il cuore del sistema Magi è
umano, non solo nel fatto di ricreare i dilemmi propri dell’essere
umano, ma perché nei tre sistemi è stata trasferita la personalità
dell’ideatrice Naoko Akagi rispettivamente secondo il suo essere
come scienziata, madre e donna. In tutto il mondo esistono vari
terminali dei Magi, in corrispondenza di ogni base della Nerv.
Marduk
L’agenzia segreta Marduk è l’agenzia specializzata che seleziona gli
individui adatti a diventare piloti di Evangelion. In realtà il
rapporto Marduk non esiste, ed a manovrare sotto copertura dietro
questo nome è la Nerv stessa, che seleziona i pioti e li raccoglie
nella classe 2-A, quella di Shinji. Il nome Marduk è quello della
principale divinità babilonese.
N
N2
Un’arma dotata di un enorme potere distruttivo, in dotazione
all’esercito delle nazioni unite ad allo Strategic Self Defence
Force. Esistono diverse varianti di quest’arma: mine, bombe, cariche
di profondità ecc. La sigla N²
sta per una doppia N, che
sta a significare Non Nuclear, cioè non è una bomba atomico-nucleare.
Neo
Tokyo-2
La nuova capitale del Giappone,
costruita nel vecchio distretto di Nagano per rimpiazzare la vecchia
Tokyo, distrutta dallo scoppio di una bomba N², avvenuto
in seguito ad una delle varie guerre che funestarono il pianeta dopo
la catastrofe del Second Impact. Fu iniziata
nel 2001 e completata nel 2003, quando vi fu definitivamente
spostato il governo del Giappone. Nel 2005 venne stabilito che fosse
costruita un’altra nuova capitale, Neo Tokyo-3, per
alloggiarvi la base della Nerv. Neo Tokyo-2 rimane comunque come
sede unica del governo giapponese.
Nucleo
E' la sfera di colore rosso che
possiedono gli Angeli, anche se è lecito pensare che possa
presentarsi sotto altre forme, viste le peculiarità fisiche di
alcuni Angeli. E' un dato di fatto che un grave danneggiamento o la
distruzione del nucleo porta l'Angelo alla morte. Anche gli Eva sono
provvisti di questo nucleo (lo notiamo nello 01 quando viene esposto
durante la battaglia con il quattordicesimo Angelo, oppure nello 00
quando affronta il sedicesimo angelo, ma si parla di
nuclei degli Eva anche in altri frangenti). Il nucleo potrebbe
essere la sede dell'anima dell'Angelo o dell'Eva.
 |
Neo Tokyo-3
Presentata come una
superfuturistica città destinata a rimpiazzare nel tempo il
ruolo di capitale di Neo Tokyo-2, Neo Tokyo-3 è in realtà una
città fortezza realizzata specificatamente per affrontare
l’imminente attacco degli angeli. La città si presenta come un
supporto per le esigenze tecniche degli Eva e per i loro
combattimenti: nella città e nelle foreste dei dintorni sono
disseminati edifici armati che nascondono le piattaforme di
uscita degli Eva, gli attacchi per l’alimentazione elettrica
degli Eva, armi e munizioni per gli Eva, armi di supporto.
Durante gli attacchi degli angeli gli edifici del centro di Neo
Tokyo-3, quelli ipertecnologici, rientrano nel suolo apparendo
poi come sospesi al tetto del Geo-front sottostante la città,
mentre la popolazione evacua nei moltissimi rifugi presenti nel
Geo-front, vicino al quartier generale della Nerv.
|
 |
Nerv
Un’organizzazione segreta
extra-legale volta al compimento del progetto per il
perfezionamento dell’uomo. E’ stata realizzata trasferendo
l’intero Gehirn (la vecchia organizzazione che studiava le
modalità del Third Impact) nel nuovo corpo. E’ un corpo
internazionale con branche sparse per tutto il mondo. I civili
pensano che la Nerv sia sottoposta alle nazioni unite, ma in
realtà le UN non hanno nessun potere su di essa, in quanto è
direttamente sottoposta al volere della Seele, altra
organizzazione extra-legale che vanta l’influenza del proprio
potere in tutto il mondo. Sviluppa ed utilizza vari Evangelion,
le sue uniche forze contro l’attacco degli angeli. Nonostante
ciò dimostrerà la sua vulnerabilità quando la Seele, sentendosi
tradita, aizzerà contro di essa le UN e lo Strategic Self
Defence Force: in Death & Rebirth e nell’End of
Evangelion la base verrà attaccata ed invasa. Il simbolo
della Nerv è composto da tre parti: la prima, il nome Nerv, dal
tedesco, e significa “nervo”; la seconda è il motto “God's in his
Heaven. All's right with the world” traducibile come “Dio nel suo
Paradiso. Per il mondo va tutto bene”. Questo brano è tratto
dall’opera intitolata Pippa Passes del poeta inglese
Robert Browning. La terza parte è un disegno, che rappresenta la
metà di una foglia di fico, simbolo del peccato originale
commesso da Adamo ed Eva.
|
O
-
P
Pergamene segrete
del Mar Morto (Ura Shikai
Bunsho)
Un documento che sembra essere la guida delle azioni della Seele.
Seguendo le indicazioni delle pergamene, la Seele ha costruito gli
Eva a combatte gli angeli. Sembra che su di esse siano riportati
tutti gli arrivi degli angeli. Le vere Pergamene del Mar Morto
furono trovate in una grotta in Israele nel 1947, naturalmente nei
pressi del Mar Morto. Il loro contenuto contiene l’antico testamento
della Bibbia. Evidentemente le Pergamene Segrete del Mar Morto sono
nella serie quella parte di pergamene che non furono mai rese
pubbliche.
 |
Plug Suit
L’uniforme specifica dei piloti
degli Evangelion, assieme ai diademi di interfaccia. Protegge il
corpo e favorisce i collegamenti nervosi con l’Eva. E’
costituita da un unico pezzo dai piedi al collo, come le mute da
sub. Appena indossata si presenta d una certa distanza dal corpo
del pilota, ma premendo un bottone aderisce perfettamente al
corpo. Ogni children ha la sua plug suit personalizzata.
|
Progetto per il Perfezionamento
dell’uomo (Jinrui
Hokan Keikaku)
E’ un piano mirato a conseguire l’evoluzione artificiale dell’uomo,
arrivato ad un’impasse essendo semplicemente una colonia di inutili
(Guntai): la riunione di tutti gli uomini in un solo,
perfetto organismo, il Third Impact. E’ organizzato ad insaputa
delle masse popolari dalla Seele, e la Nerv si occupa del suo
compimento. Tuttavia d un certo punto si arriverà a divergenze tra
Seele e Nerv sui modi del suo compimento: la Seele vuole creare con
l’ausilio dello 01 un Dio che si sostituirà all’attuale; la Nerv,
cioè Gendo Ikari e Fuyutsuki, vuole creare con Rei e Lilith un Dio
che affianchi l’attuale. La volontà di Gendo di effettuare il Third
Impact nasce dal desiderio di rincontrare l’anima della defunta
moglie Yui, una volta che si sarà svincolata dall’Eva 01. Gli Eva,
basilarmente, non sono concepiti per combattere gli angeli, ma per
attivare artificialmente il Third Impact, che cancellerà fisicamente
l’umanità, e unirà tutte le anime in quella di un unico essere
perfetto, una divinità a tutti gli effetti.

 |
Progressive Knife (Prog
Knife)
L’arma di serie
degli Eva, che è posta nei supporti verticali. Realizzata per i
combattimenti corpo a corpo, è un coltello dotato di una lama
con particelle vibranti ad alta frequenza, che taglia gli
oggetti a livello molecolare, per contatto. Nelle immagini a
fianco, il primo prog knife dall’alto è quello dello 01, mentre
il secondo è quello dello 02.
|
R
-
S
S2
Il motore
S² (Super
Solenoid) è un sistema di alimentazione basato su di una teoria
che il padre di Misato, il dottor Katsuragi, ha formulato
studiando il primo angelo. Tutti gli angeli possiedono
innatamente l'elemento
S²,
ispirato al biblico "frutto della vita", che dona loro eterna
energia vitale ed una incredibile capacità rigenerativa. E' ben
noto che gli Eva sono le copie degli Angeli, ma inizialmente non
si era riusciti a dotarli dell'S²
(evidentemente non si era ancora riusciti a passare dalla teoria
alla pratica, a causa della sua complessità nel riprodurlo): per
questo solo gli Eva dallo 04 in poi ne sono in possesso. Lo 01
invece acquisisce l'S²
a posteriori mangiando una parte del corpo del quattordicesimo
Angelo. Non si identifica con una specifica parte anatomica
degli angeli (solitamente viene confuso con la "sfera rossa",
che in realtà è il nucleo), ma fa parte della loro natura intrinseca, potremmo
dire a livello genetico.
Sala del Gaf
(Gabu no heya)
La stanza del Gaf viene per la prima volta nominata
da Ritsuko nell’episodio 21, riguardo all’innesto dell’anima di Rei
nel suo corpo. Fuyutsuki, nel The End of Evangelion, dice che
aprire la stanza di Gaf significa aprire la porta della fine del
mondo. Quando viene aperta questa porta, la superficie della terra
si trasforma in LCL e gli umani non hanno più la possibilità di
realizzarsi in forme fisiche distinte, unendosi all’LCL. Nella tradizione ebraica la stanza del Gaf
è la stanza del Paradiso adibita a contenere tutte le anime delle
persone che dovevano nascere sulla Terra. Una volta terminate tutte
le anime in essa contenuta, secondo l'evangelista Giovanni, sarebbe
nato il primo bambino morto, fatto che sancirebbe l'inizio
dell'apocalisse. Nel mondo di Evangelion, possiamo dire che la Sala
del Gaf è Lilith. Essa ha generato i primi esseri umani, e sempre
lei può assorbire di nuovo le anime umane. Una volte generate le
anime umane, in Lilith non rimaneva che una sola anima, quella di
Lilith stessa, che fu quindi posta in uno solo dei tanti corpo di
Rei che furono creati.
Second Children
E’ Asuka Soryu Langley, il secondo
pilota selezionato per gli Eva. Il suo addestramento è avvenuto
Nella branca tedesca della Nerv, ed
in seguito verrà trasferita in Giappone assieme all’Eva 02, di cui è
il suo pilota.

|
Second Impact
Così chiamato perché fu la più
grande catastrofe mondiale dall’avvento del First (o Giant)
Impact, quando un enorme meteorite cadde sulla Terra circa 4
miliardi di anni fa. Durante il Second Impact morirono due terzi
della popolazione mondiale, a causa di inondazioni, eruzioni
vulcaniche, terremoti, mutamenti sull’asse di rotazione,
sconvolgimenti climatici: ad esempio, in Giappone, molte città
furono sommerse e cambiò radicalmente il clima, che diventò
tropicale per tutto l’anno. La causa del Second Impact fu
spiegata al pubblico come la caduta di un enorme meteorite nella
zona del Markam Mountain in Antartide. La reale causa fu
artificiale: la Seele volle riportare il primo angelo, Adam,
allo stato embrionale.
|

|
Seele
L’organizzazione più potente del
mondo, già esistente prima del Second Impact. Conserva la verità
sul Second Impact, sulla pergamene segrete del Mar Morto e sugli
angeli, ed usa in segreto il suo potere per controllare il
mondo. Sotto la copertura delle Nazioni Unite (UN) fonda la Nerv
e costruisce le unità Eva. Partendo dalle già citate pergamene
segrete del Mar Morto idea il progetto per il perfezionamento
dell’uomo, il Third Impact, perché secondo l’opinione del suo
fondatore, il presidente Keel, l’uomo è giunto ad un vicolo
cieco nell’evoluzione della specie: il prossimo salto evolutivo
è l’unione di tutti gli uomini in un tantai (unione di
tutto), un unico essere perfetto, un nuovo Dio. Con la perdita
della lancia di Longinus e la ribellione del comandante della
Nerv, Gendo Ikari, il suo piano cambia, e vuole utilizzare al
posto di Lilith l’unità Eva 01, suo clone. Il termine Seele
deriva dal tedesco e significa “anima”. Il suo simbolo, dipinto
sulla maschera di Lilith, è un triangolo rovesciato con
sovraimpressi i sette occhi di Dio.
|
Strategic Self
Defence Force, ovvero Forza Strategica di Autodifesa
(Senryaku Jieitai – JSSDF)
Forza militare sotto il comando diretto del Ministero della Difesa
del Giappone. Fu formata dal governo giapponese al tempo del
conflitto tra Cina e Vietnam. Attaccherà la Nerv su ordine delle
Nazioni Unite (per volere della Seele).
T
Third Children
E’ Shinji Ikari, il terzo individuo
selezionato dal rapporto Marduk come pilota di Eva. Figlio
trascurato del comandante della Nerv Gendo Ikari, è il protagonista
assoluto della serie. Pilota assegnato dell’unità Eva 01, è timido
ed ha un carattere chiuso. Dimostrerà il suo talento naturale per
guidare l’Eva, facendo segnare un tasso di sincronia di oltre il 40%
quando salì per la prima volta a bordo dell’Eva 01, durante
l’attacco del terzo angelo.
Third Impact
Una catastrofe su larga scala che seguirà il Second Impact se uno
degli angeli dovesse venire in contatto con Adam, e la Nerv e gli
Eva devono prevenire il mondo da ciò che significherebbe la
distruzione totale del pianeta. In realtà è l’esatto contrario: la
Nerv e gli Eva sono stati realizzati per farlo partire, secondo però i
piani della Seele. Ogni "impact" è per l'uomo l'occasione per
evolversi (nell'End Keel dice appunto che per la terza volta ci è
stata data la possibilità di evolverci): la terza potrebbe essere la
volta buona, la Seele e la Nerv hanno ora in loro pugno varie armi
vincenti.
U
|
Umbilical Cable
Il cavo utilizzato dagli Eva per
l’alimentazione elettrica proveniente da una sorgente esterna.
E’ proprio questo il tallone d’Achille degli Eva. Nella realtà
il Cordone Ombelicale (appunto l'Umbilical Cable) è il fascio
vascolare che unisce il feto alla placenta della madre. Viene
usato questo termine per paragonare gli Eva, che prendono
energia dall'Umbilical Cable, ai bambini che prendono nutrimento
dal cordone ombelicale. |
FINE
^TOP^
|